Falconeria Serenissima, nasce da una costola di Alantica.

Alantica nasce nel 2009, da un gruppo di falconieri diplomati alla scuola professionale di Falconeria della Regione Veneto e da quella amatoriale di Marostica. ​

Alantica, fondata da Stefania Bevilacqua, Stefano Cappellari, Andrea Lochi, Francesca Pagnossin ed Antonella Pintore, è giunta alle nuove generazioni formatesi con i corsi tenuti da Alantica nel vecchia location Parco di Frassanelle e poi alla Valletta a Villa di Teolo.

In questi anni, Stefania ed Antonella, hanno dato vita alla FALCONERIA SPORTIVA, una variante di quella che è la falconeria classica venatoria, distaccandosi completamente da normative venatorie, con ulteriore lavoro e sotto la linea guida dello sport fondano la F.I.F.S. (Formazione Italiana Falconeria Sportiva) dove vengono formati anche istruttori nazionali.

Il personale Istruttore di Falconeria Serenissima è stato formato presso tale scuola, con l’obiettivo di istruire nuovi aspiranti Falconieri a questa nobile arte nonché bellissimo sport, insegnando il rispetto e la cura non solo dei rapaci ma di tutto il mondo animale. ​

  •  La salute e il benessere degli animali sono alla base di ogni attività svolta Nel Parco. ​                                                                                                                                                                                                                                         
  • Gli animali che vivono nel Parco, sono protetti e in via di estinzione, ogni attività è svolta nel pieno e rigido rispetto di tutte le normative nazionali e internazionali in materia.
  • Tutti i rapaci presenti nel Parco, sono nati da genitori di almeno 2 generazioni in cattività,